Madonna del Narciso – itinerario n. 1

Albino | Media Valseriana | Trekking e Sentieri



Sentiero di media ampiezza con fondo roccioso agibile a tutti; il tratto delle scalette fisse e la discesa dalla Madonnina del Narciso richiedono attenzione.
Percorso ad anello che sale alla Madonna del Narciso passando dalla Lapide Abele Marinelli e superando le scalette fisse. Dalla Madonna del Narciso si scende a valle passando dalla Madonna del Brandenì per poi scendere a Bondo e ritornare alla chiesetta di Santa Maria. Percorso caratterizzato da una salita abbastanza impegnativa e da diversi punti panoramici dai quali si gode un’ampia vista sulla valle Seriana e la valle del Lujo, nonché sulla città di Albino.

Attraversa tutti gli strati del Retico medio e superiore e nella parte più alta, l’imponente fascia di rupi bianche non stratificate del tipo di scogliera del Retico superiore e del Lias inferiore. Dopo aver raggiunto la Madonnina del Narciso si ridiscende e si attraversano gli strati del Retico, senza tuttavia la possibilità di fare ritrovamenti degni di rilievo di reperti fossili.

Punto di partenza e di arrivo: Piazzetta Chiesa S.Maria, Comenduno di Albino

ITINERARIO A CURA DI G.S. ABELE MARINELLI


Per descrizione dettagliata del percorso, con mappe: https://www.gsmarinelli.it/sentieri-monte-rena/sentiero-1

CONTATTI

  • Via Santa Maria, albino

Affidati all'esperienza di:


Iscriviti ora
alla Newsletter