Comenduno (Albino)-Monte Poieto: sentiero 537

Albino | Media Valseriana | Trekking e Sentieri



Si parte in prossimità della chiesa di S. Maria di Comenduno di Albino, seguendo la strada comunale; dopo la chiesa di S. Bernardo a Bruseto ci si immette nell’abitato di Bondo Petello. Si prende subito dopo il sentiero che sale nei pressi del nucleo rustico di Cedrello e sbocca sulla strada carrabile che conduce alla chiesetta della Madonna delle Grazie di Petello (secolo XII). La strada sterrata giunge fino al guado di Val Camocco. Si continua su sentiero fino alla tribulina di Amora bassa, si prosegue sempre seguendo il segnavia 537 fino a raggiungere i ruderi di Predeale, si sale fino a raggiunger il Piano D’Ama dove si raccorda con il 550 che sale dalla Funivia di Albino e che in pochi minuti ci porta a Ama dove parte la vecchia mulattiera che arriva al Cantùl, sulla piazza dove era ubicato il vecchio municipio di Aviatico. Ora il sentiero si dirige verso il Monte Cornagera, dove si raccorda con il sentiero 521 (per escursionisti esperti). Si prosegue sul sentiero che attraversa le Falesie (facoltativo passaggio attraverso la strettissima gola del “büs de la Carolina”) per arrivare all’ultimo tratto che raggiunge in breve la cima del Monte Poieto (1360 m), da cui si gode un ampio panorama sulle Prealpi Orobiche.

Livello sentiero: Escursionista

SENTIERO E ITINERARIO A CURA DI CAI BERGAMO


Per maggiori informazioni: https://www.caibergamo.it/geoportale/sentieri/537

CONTATTI

  • Via Santa Maria, albino

Affidati all'esperienza di:


Iscriviti ora
alla Newsletter