La voce del cavallo

11 Mag 2025 Alzano Lombardo

2025-05-11 2025-05-11 Europe/London La voce del cavallo Alzano Lombardo Giusi Pesenti Cavalli - Fondazione ETS fondazione@fondazionegpc.it Add to Calendar

ManifestazioneConferenze, Incontri e PresentazioniFamiglie e bambini

Domenica 11 maggio è in programma la seconda edizione dell’evento culturale “La voce del cavallo” presso il Parco Montecchio di Alzano Lombardo (Bergamo), fortemente voluto dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi che ne gestisce il patrimonio immobiliare e paesaggistico, occupandosi di conservarlo e valorizzarlo sviluppando al contempo attività culturali, sociali ed educative.

Quest’anno, in occasione del centenario della nascita di Giusi Pesenti Calvi, l’iniziativa sarà particolarmente ricca di appuntamenti e laboratori, tutti gratuiti e aperti alla cittadinanza.
Dalle ore 10 alle 18 si susseguiranno numerose proposte con al centro il cavallo, grande passione della famiglia Pesenti, che ha abitato per lunghi anni un luogo centrale per il territorio e per la cittadinanza, caratterizzandone la vocazione. 

Il nobile animale, con la sua bellezza ed empatia, torna ad animare quindi gli spazi di Parco Montecchio, dove in passato è stato selezionato e allevato il Sella Italiano e dove nacque il Circolo Ippico Bergamasco, qui attivo sino al 1973.

Tra i principali obiettivi dell’evento, infatti, c’è quello di trasportare nel presente e nel futuro i valori tradizionali che animano la Fondazione, attualizzandoli e offrendoli come spunto di arricchimento legato al benessere e allo sviluppo positivo della persona.  

PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA

L’evento si aprirà con la presentazione dell’iniziativa alle ore 10 alla presenza delle Istituzioni locali, che darà successivamente il via alla sfilata di carrozze d’epoca curata dal prestigioso Gruppo Italiano Attacchi.

Lungo l’anello del Parco l’imponente parata vedrà modelli che vanno da fine ‘800 ad attacchi successivi, mentre a fine mattina sarà assegnato, oltre al premio di eleganza, il Premio “Buone Memorie”, promosso dalla Fondazione per celebrare il centenario della nascita del dott. Pesenti Calvi.

Il cavallo sarà inoltre il protagonista di tutte le attività organizzate da Herzland Presolana, associazione partner dell’iniziativa con sede a Castione della Presolana (BG), formata da una squadra multidisciplinare di equi-coach, psicologi, e formatori, specializzati nel supportare persone, organizzazioni, ma anche imprenditori,  nelle diverse fasi di crescita e trasformazione. Nell’area dedicata si terranno durante tutto il giorno sessioni di lavoro da terra con i cavalli per imparare a praticare una leadership positiva, instaurare relazioni autentiche facendo esperienza di ascolto attivo all’interno del branco affianco a passeggiate sensoriali e meditazioni che, con l’aiuto di suoni e musiche porteranno i partecipanti a entrare nella pienezza del presente: il tempo del cavallo. 

Anche i bambini potranno avvicinarsi e giocare in sicurezza con i Falabella dell’area “Pony Life”, gestita dall’associazione “Il sentiero del cavallo e la via della bellezza”, grazie ai laboratori esperienziali che verteranno, attraverso il gioco, a rinforzare i valori di solidarietà, fiducia, cura e amicizia.

Qui, anche gli ospiti della RSA “Martino Zanchi Onlus” interna al Parco, potranno immergersi nell’esperienza di raccontarsi e raccontare, supportati dalla gioia che la vicinanza dei pony sanno dare, facendo emergere emozioni e ricordi che potranno essere condivisi, in un’ottica intergenerazionale. 

Nel pomeriggio si terranno in diverse aree del parco i laboratori creativi “Fantastici cavalli!”, rivolti ai bambini e gestiti dall’associazione alzanese “La pentola d’oro”, così come letture con storie di cavalli curate dalla Biblioteca Comunale di Alzano.

Presso l’Oratorio Pesenti, inoltre, sarà possibile scoprire la storia del cavallo a dondolo, grazie a un’iniziativa tutta da scoprire e in essere tutto il giorno. 

 


 

Ogni iniziativa è gratuita e aperta a tutti.
Le attività Pony Life potranno essere prenotate tramite un apposito form sul sito della Fondazione > QUI <
Le attività di Herzland si potranno prenotare direttamente in loco.

PER IL PROGRAMMA COMPLETO: QUI

DETTAGLI DELL'EVENTO

Ora di inizio: 10:00:00
Ora di fine: 18:00:00
Organizzatore: Giusi Pesenti Cavalli - Fondazione ETS


CONTATTI