Giornate Europee dei Mulini e del patrimonio molitorio
17 Mag 2025 Cerete

Monitor DistrettoFamiglie e bambiniNotti biancheIntrattenimento e FolkloreLaboratori
Cerete aderisce alle Giornate europee dei mulini e del patrimonio molitorio, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 su iniziativa dell’Aiams-Associazione italiana amici dei mulini storici, all’interno del «Maggio europeo dei mulini».
Tutto il programma generale, aggiornato momento per momento, è sul sito https://aiams.eu/ e a oggi Cerete è l’unica realtà della Bergamasca ad aderire.
A Cerete, in Val Borlezza, le attività sono in programma solo nel pomeriggio di sabato 17 maggio, dalle ore 14.30 alle 18.30, tutte a partecipazione libera e gratuita.
Con l’Amministrazione comunale collaborano l’associazione La Sorgente onlus e il Mulino Sorgente Moia, oltre che la Biblioteca civica. Infatti quest’ultima sarà aperta in modo straordinario e ospiterà nell’aula Ecomuseo Val Borlezza una raccolta di libri e saggi della Rete bibliotecaria provinciale – di cui la Biblioteca civica fa parte –, oltre alla proiezione di documentari.
PROGRAMMA
> Al Mulino Sorgente Moia, struttura del 16° secolo azionata ad acqua, visite guidate, molitura di cereali e degustazione di alcuni prodotti. È previsto un piccolo omaggio in ricordo della Giornata europea dei mulini ai primi 200 partecipanti.
> Al pestone idraulico, ricostruito per mostrare la lavorazione della corteccia per ricavarne tannino, dimostrazioni di funzionamento.
> Al Museo MaCer dedicato ai mulini, alla macinazione e ai cereali, nell’ex chiesa di San Rocco, apertura straordinaria e visite guidate.
SCARICA > QUI < LA MAPPA CON I LUOGHI DI INTERESSE DELL’ITINERARIO
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 14:30:00
Ora di fine: 18:30:00
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Cerete
- 338.8883167
- 333.2401003
Condividi con #valseriana