Albino Classica – “Melodie della sera”
12 Apr 2025 Ranica

Musica e concerti
Il Festival propone da ventiquattro anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica, Cenate Sotto e Alzano Lombardo.
Quinto appuntamento sabato 12 aprile alle ore 21:00, presso la Chiesa Parrocchiale di Ranica .
Soprano: Tullia Pedersoli
Violino: Davide Belosio
Chitarra: Elena Fumagalli
PROGRAMMA
G. CRESCENTINI (1762-1846) -da “Sei Ariette per soprano e chitarra” dedicate a S. A. R. Augusto Federico d’Inghilterra:
-Tu mi chiedi, o mio tesoro – Dove rivolgo, oDio – Languir d’amore
M. GIULIANI (1781-1829) – Serenata op. 127 per violino e chitarra:
-Maestoso -Minuetto con Trio -Andantino mosso con variazioni- Allegro
W.A. MOZART (1756-1791) – “Voi che sapete ” da “Le nozze di Figaro”
***
G. CRESCENTINI (1762-1846) -da “Sei Ariette per soprano e chitarra” dedicate a S. A. R. Augusto Federico d’Inghilterra:
-O teneri piaceri – Ecco quel fiero istante – Dal di ch’io ti mirai
L. VAN BEETHOVEN (1770-1827) -“Adelaide” per soprano e chitarra ( trascr. A. Diabelli)
M.GIULIANI (1781-1829) -Duettino per violino e chitarra op. 77: –Andantino maestoso – Minuetto scherzoso con brio – Rondo Allegretto
F.SCHUBERT (1797-1828) – Staendchen “Leise flehen meine Lieder” D957
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Assessorato alla Cultura di Albino
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Via Santi Sette Fratelli Martiri Ranica
- 035 759007
- 035 759005
- Sito internet
- Pagina Facebook
Condividi con #valseriana