Albino Classica – Concerto inaugurale
22 Mar 2025 Albino

Musica e concerti
Il Festival propone da ventiquattro anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura. L’Associazione culturale Carlo Antonio Marino ne è la promotrice in collaborazione con l’Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga, unitamente alle amministrazioni comunali che sostengono l’iniziativa: il Comune di Albino e i Comuni di Nembro, Ranica, Cenate Sotto e Alzano Lombardo.
Secondo appuntamento sabato 22 marzo alle ore 21:00, presso la Chiesa Parrocchiale S. Giuliano per il concerto inaugurale.
Orchestra da camera “Carlo Antonio Marino”.
Oboe: Franco Tangari
Direttore: Natale Arnoldi
PROGRAMMA
Johann Baptist Wanhal (1739 – 1813) – Sinfonia in Do maggiore
Allegro-Cantabile-Allegro molto
Carl Stamitz (1745 – 1801) – Concerto in Sia maggiore per Oboe e Orchestra
Allegro-Andante moderato-Menuetto
Franz Joseph Haydn (1732-1809) – Sinfonia n°42 in Re maggiore Hob. I:42
Moderato e maestoso-Andantino e cantabile
Menuet, Allegretto-Finale, Scherzando e presto
NATALE ARNOLDI
Natale Arnoldi si è diplomato in clarinetto sotto la guida di Giuseppe Tassis presso l’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo; successivamente presso il medesimo Istituto siè diplomato brillantemente in composizione sotto la guida di Vittorio Fellegara. E’ risultato vincitore del premio “Baronessa Maria Scotti Perego”. Ha svolto attività concertistica come solista o come componente di formazioni da camera, suonando in importanti città o centri musicali italiani ed esteri fra i quali: Pisa, Lanciano, Gioventù Musicale di Varese, Gioventù Musicale di Chioggia, Filarmonico di Verona, Accademia Filarmonica di Bologna, Teatro “Manoel” di Malta, Wurzbourg, ecc., eseguendo spesso prime esecuzioni d’opere di compositori italiani. Come compositore ha all’attivo numerosi brani da camera, sinfonici e sacri, eseguiti in concerti o rassegne specializzate in Italia e all’estero, pubblicate dalle case editrici Bérben, Sinfonica e M.A.P. e registrate dalle etichette ECM e M.A.P. E°’ fondatore e direttore dell’Orchestrae dell’Ensemble boroque “Carlo Antonio Marino”.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
DETTAGLI DELL'EVENTO
Ora di inizio: 21:00:00
Ora di fine: 23:00:00
Organizzatore: Assessorato alla Cultura di Albino
SCARICA LA LOCANDINA
CONTATTI
- Piazza San Giuliano Albino
- 035 754904
Condividi con #valseriana